
Manuale di sessuologia clinica. Sesso, genere e orientamento: nuove sfide e competenze in psicoterapia a cura di F. Cavallo 2025 – Carocci ed.
La salute sessuale è un diritto di tutti, come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2006). È un bisogno primario e anche un sistema motivazionale, che ci accompagna per tutta la vita. Nonostante la sua centralità, l’area sessuale è ancora poco indagata nelle stanze di terapia. L’obiettivo del manuale è ambizioso: stimolare una profonda riflessione sull’importanza di una formazione più completa sugli aspetti sessuali e, allo stesso tempo, fornire strumenti metodologici evidence-based per una pratica clinica rigorosa e libera da pregiudizi ideologici. L’approccio adottato è rigorosamente scientifico, integrato e inclusivo. Le tematiche del volume riguardano tutto ciò che concerne il sesso, il genere, l’orientamento, il benessere, le disfunzioni, le dipendenze, le problematiche relazionali, l’infertilità, l’educazione sessuale in età evolutiva, i protocolli di trattamento, secondo le recenti evidenze scientifiche e i rapidi cambiamenti sociali. Particolare attenzione è dedicata allo stato dell’arte su argomenti di stringente attualità: dalla violenza di genere, all’incongruenza di genere, fino alle competenze necessarie per lavorare in modo affermativo e inclusivo con le persone LGBTQIA.
Capitolo dal titolo:
Le disfunzioni sessuali: per una terapia mansionale integrata complessa. Un caso clinico
Massimo Esposito; Cecilia Volpi
Learn More
Un eterno dilemma.
di Miriam Di Nardo e Massimo Esposito
Le relazioni nel disturbo del comportamento alimentare.
In italiano con la parola “Dilemma” si intende presenza di due alternative e la necessità di scegliere tra di esse; il dilemma impone un bivio, impone il prendere una decisione. Come gestiscono il dilemma le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, e in che modo i dilemmi sono presenti nelle loro relazioni affettive?
(altro…)Learn More
Recensione dell’articolo: Severe Gastro-oesophageal Reflux Symptoms in Relation to Anxiety, Depression and Coping in a Population-Based Study
Oggi ci occuperemo dell’articolo: Severe Gastro-oesophageal Reflux Symptoms in Relation to Anxiety, Depression and Coping in a Population-Based Study degli autori C. Jansson; H. Nordenstedt; M.-A. Wallander; S. Johansson; R. Johnsen; K. Hveem; J. Lagergren, pubblicato nel 2007 sulla rivista Aliment Pharmacol Ther. 2007;26(5):683-691.
Recensione a cura del dott. Massimo Esposito e dei colleghi T. Corteccioni, G. Di Franco, M. Petescia, A. Lanari, M. Piazzi, F. Pisciotta, I. Romagnoli, C. Ruota, F. Santilli, F. Pireddu e A. Florio (Gruppo PsicheSOMA Esperti in Psicosomatica, dell’Associazione di Clinica Cognitiva)
(altro…)Learn More
Ah l’Amore! Legami affettivi e dintorni
Ah l’Amore! Legami affettivi e dintorni di Massimo Esposito
Introduzione
La ricerca psicologica ha lasciato per tanto tempo alla sociologia l’approfondimento e la comprensione del sentimento più misterioso di cui è “portatore” l’essere umano. Da qualche tempo anche la psicologia ha deciso di interessarsene, producendo così diversi modelli di lettura o di identificazione.
Questo è un volo radente su quelli che sono i principali modelli psicologici sul tema dei legami affettivi e più in generale sull’Amore.
(altro…)Learn More
Progetto ‘‘Cantiere Costruttivista aperto’’ SOSTEGNO VIRALE – RESTIAMO IN CONTATTO
Progetto “Sostegno Virale” è un progetto nato in seguito al diffondersi dell’epidemia da Covid-19 con l’idea di fornire, grazie a una rete di professionisti, un servizio di sostegno psicologico gratuito a distanza su tutto il territorio italiano.
(altro…)Learn More